whistleblowing

Il Whistleblowing ha la finalità di far emergere illeciti di interesse generale di una azienda da parte di chi lavora o è in contatto con essa nello svolgimento della propria attività. La disciplina del whistleblowing è stata introdotta in Italia dal D.lgs. n. 24/2023 che attua la direttiva europea n. 1937/2019

Cosa si può segnalare?

     

      • fatti o circostanze avvenuti in presenza del segnalante e/o di cui abbia evidenza documentale

      • nel caso i fatti o circostanze non siano avvenuti in sua presenza, la segnalazione potrebbe indicare in maniera specifica i soggetti che possano riferire per esperienza diretta sui fatti oggetto di Segnalazione

      • generalità o altri elementi che consentano di identificare chi ha commesso quanto segnalato

      • l’elencazione degli altri soggetti (ad es. testimoni) che possano riferire sui fatti oggetto di Segnalazione

    • eventuali documenti che possano confermare la fondatezza della Segnalazione

    Di seguito puoi trovare alcuni documenti utili relativi al WhistleBlowing (cliccando sopra le relative voci è possibile scaricare i documenti)